Social network e differenza di genere: analisi in classe
a cura di Giorgia, Romina, Giulia e Chiara
Abbiamo avuto la possibilità, tramite il corso base camp, di scoprire a fondo gli interessi della nostra classe in campo social.
Tramite un esperimento, nel quale ci è stato chiesto di utilizzare normalmente il nostro cellulare per 5 minuti, abbiamo fatto una media delle app utilizzate da noi.
quelle maggiormente utilizzate sono state:
- Tik tok
Più o meno tutti abbiamo utilizzato app simili, anche se c’è stata qualche variante come per esempio qualcuno (purtroppo per noi) che ha aperto il registro di classe!
Abbiamo fatto anche una media più “specifica” nella quale abbiamo analizzato quali sono i siti e i profili social visitati maggiormente.
Al contrario delle app per quanto riguarda siti e profili social, abbiamo notato una differenza di genere nel tipo di consumo.
Le ragazze preferiscono passare il tempo guardando sia video su YouTube, come per esempio video sul true crime, ma anche serie tv, come How I Met Your Mother, o più semplicemente talent show. I profili social che frequentano maggiormente invece riguardano cantanti famosi , una minoranza è anche interessata all’oroscopo. Credo che questa tendenza nel visitare questo genere di siti sia instaurata dalla nostra società e dalla moda del periodo.
Per quanto riguarda infatti i video sul true crime è un genere di contenuti ultimamente andato molto virale, e questo porta a farlo seguire da diverse ragazze. Per quanto riguarda l’argomento e il mondo della spiritualità e degli astri (oroscopo), anche questo argomento desta interesse fra i nostri coetanei. Certamente, c’è chi si interessa in maniera leggiadra e simpatica, ad esempio coloro che seguono su ig @oroscopocoatto o i tarocchi napoletani su tiktok. Altrettanto c’è chi invece approfondisce l’argomento studiando le case dei segni, i pianeti, la carta astrale e tutte le caratteristiche dei segni e degli ascendenti. Secondo noi l’astronomia puo anche essere interpretata come una branca di spiritualità attualmente molto difusa tra i giovani.
ragazzi invece sono interessati allo sport infatti dal nostro sondaggio è venuto fuori che guardano sia video che profili social riguardanti qualche sportivo famoso, alcuni addirittura (strano per la nostra generazione) seguono delle radio che parlano esclusivamente di sport.
I ragazzi crediamo che frequentino questi siti perchè ormai è nella visione della società di oggi che gli uomini, in quanto tali, debbano fare “cose da uomini” sennò andrebbero a sminuire la propria virilità. Come se guardare l’oroscopo fosse una “cosa da femminucce”!
Diciamo che anche sulla nostra dieta mediale ci sono delle disparità di genere, non per quanto riguarda app e siti utilizzati , ma soprattutto per i contenuti.


















