sostenuto da

PARLIAMO DI PRIVACY E IDENTITà ONLINE – LA STORIA DI MARIA

7 Mar 2024Palermo0 commenti

[wpseo_breadcrumb]

Siamo delle ragazze della 3R  (Gaia, Laura, Aurora ed Eliana) e oggi abbiamo definito il profilo social di Maria: una ragazza di 17 anni che vive a Venezia, appassionata di arte e fotografia che pubblica nel mondo dei social. I social più utilizzati da Maria sono: Instagram, Pinterest e Tik tok. Il social in cui è piu attiva è instagram con il nickname “maria_art.official” dove pubblica foto, layout e fotomontaggi. I suoi ultimi tre post rappresentano: la sua amata Venezia, una stanza dei Musei Civici di Venezia e un suo autoritratto. 

La mia bellissima città: Venezia

 

Una stanza dei Musei Civici di Venezia

Autoritratto

Le tre cose da fare secondo lei essenziali per curare al meglio il suo profilo sono: 

  • tenere attivo il profilo; 
  • pubblicare i propri disegni;
  • pubblicare foto dei viaggi.

Le tre cose da non fare per usare al meglio il social tutelando la propria identità e privacy e sono:

  • non rispondere ai commenti negativi;
  • non esagerare con i post, per non annoiare il pubblico;
  • non scrivere troppe informazioni personali per mantenere la privacy.

Le problematiche legate alla privacy del personaggio sono: le intrusioni nella propria vita, minacce di violenza, stalking e cyberbullismo; queste problematiche possono essere gestite, mantenendo segreta parte dell’identità.

Aggiornamenti

TV RACCONTIAMOCI #1 L’EDUCATIVA TERRITORIALE

TV RACCONTIAMOCI #1 L’EDUCATIVA TERRITORIALE

Continuiamo con la nostra serie sui luoghi importanti per il quartiere. Oggi vi proponiamo un reportage sull’Educativa Territoriale, un luogo molto importante per le/i giovani del quartiere.