
Il Kung Fu è un’arte marziale cinese che ha origini molto antiche ed in Cina rappresenta la prima disciplina sportiva per eccellenza, coinvolgendo – grazie ai numerosi e variegati stili – sia un pubblico di giovanissimi che di praticanti più adulti.
Per fare chiarezza e far comprendere al meglio il valore di questa disciplina, basti pensare che storicamente la maggior parte delle arti marziali discendono proprio dal Kung Fu, termine utilizzato in Occidente per racchiudere tutte le arti marziali cinesi.
Ed è proprio dal termine che si parte per spiegare la sua essenza, Kung Fu viene da Gong Fu (scritto in Pynin) e significa “Duro Lavoro” o ancora “Lavoro/pratica svolta con grande abilità” per sottolineare l’impegno che comporta. In realtà, il termine più corretto dal punto di vista linguistico per identificare l’arte marziale cinese è Wushu che in cinese significa “Arte della Guerra”.
Kung fu: che cos’è?
Il Kung Fu è l’insieme delle arti marziali di origine cinese, cioè una disciplina che coniuga l’arte, quindi la bellezza del movimento, con la marzialità, quindi lo studio e le strategie del combattimento sia a mani nude che con le armi. Questa è anche la differenziante rispetto ai cosiddetti “sport da combattimento” il cui unico obiettivo è quello appunto di studiare l’efficacia del combattimento.
Possiamo dire che il grande successo di questo termine in Occidente sia dovuto all’enorme impatto che hanno avuto i film di Hong Kong e da qui l’espressione “Cinema Gong Fu” che lo fece conoscere.
Prima di questa grande scoperta occidentale erano pochi coloro che potevano accedere alle conoscenze del Kung Fu, visto che la conoscenza veniva trasmessa solo da un Maestro. Infatti, il Maestro era la principale fonte di conoscenza, colui che poteva darti il suo sapere e che diventava come un padre, da qui l’espressone di Shifu che significa “padre Maestro”.
Questa breve premessa è utile per far percepire con poche parole il profondo valore del Kung Fu e della sua lunga storia, fatta di preziosi insegnamenti, ricchezza culturale e grandi Maestri seguiti da migliaia di praticanti nel mondo.


















