sostenuto da

EDUFEST “TERRA ERGO SUM”

4 Dic 2023Napoli0 commenti

[wpseo_breadcrumb]

Il 9 e il 10 Novembre la scuola Ruggero Bonghi di Napoli ha ospitato un festival che è stato organizzato dal CESIE, il coordinamento nazionale Base Camp. Ci sono state attività sia per ragazzi sia per adulti. Ci sono stati tanti ospiti tra cui: Andrea Vico, Giovanni Covone, Alberto Emiletti e Alice Facchini. Sono stati due giorni di relax tra noi ragazzi visto che le ore di scuole erano ridotte e le cartelle erano molto meno pesanti. Le attività erano divise in laboratori, concerti e presentazioni di libri.

Il pomeriggio del 9 novembre abbiamo fatto molte attività divertenti. C’era un laboratorio in cui abbiamo partecipato a un gioco di ruolo chiamato ‘’massacrade’. Abbiamo guardato un documentario chiamato ‘’stati d’infanzia’’, realizzato per contrastare la povertà educativa dei minori. Un altro laboratorio chiamato “oro blu” parlava di come stiamo inquinando gli oceani e di come potremmo cambiare il tutto grazie al riciclaggio. Il laboratorio di orto urbano invece si è concentrato sul decorare dei barattoli di latta usati come vasi e riempiti con semi di piante aromatiche.

La mattina del 10 novembre siamo andati nell’unica biblioteca del rione. Abbiamo ascoltato il giornalista Andrea Vico. Ci ha parlato dell’ambiente e del cambiamento climatico, in particolar modo ci ha raccontato del suo libro chiamato La notte delle tartarughe. Sempre in mattinata abbiamo svolto l’attività di Spazi Altri, durante la quale siamo andati in giro per il quartiere cercando di notare cose nuove in posti in cui passiamo quotidianamente. Il pomeriggio dello stesso giorno, si sono svolte altre attività: come i giochi da tavola, “Ciak si cuce!’’ laboratorio di sartoria ed infine il festival si è concluso con il workshop  di Maurizio Capone. All’inizio si è esibita l’orchestra della scuola, successivamente Maurizio Capone ha suonato strumenti da lui inventati con materiali che appartengono alla quotidianità. 

Ecco alcune testimonianze di partecipanti. 

Emanuele: “Questo festival mi è sembrato utile e infatti cambierà la mia vita quotidiana facendo anche una semplice raccolta differenziata. L’organizzazione è stata impeccabile.” Mattia: “È stato bellissimo.”

Aggiornamenti

TV RACCONTIAMOCI #1 L’EDUCATIVA TERRITORIALE

TV RACCONTIAMOCI #1 L’EDUCATIVA TERRITORIALE

Continuiamo con la nostra serie sui luoghi importanti per il quartiere. Oggi vi proponiamo un reportage sull’Educativa Territoriale, un luogo molto importante per le/i giovani del quartiere.