sostenuto da

Palermo

I NOSTRI AVATAR – avatar, videogames e mondi virtuali

I NOSTRI AVATAR – avatar, videogames e mondi virtuali

Palermo - 4D IMS Regina Margherita RIFLESSIONI CONCLUSIVE Progettare avatar inclusivi e immersivi non solo migliora l'esperienza dell'utente ma promuove anche valori fondamentali come l'uguaglianza e l'empatia Le scelte del design dell'avatar vengono fatte in base...

realizziamo i colori naturali

realizziamo i colori naturali

I colori naturali sono coloranti derivati da piante, invertebrati o minerali. La maggior parte dei coloranti naturali sono coloranti vegetali. Sono sostanze che si estraggono da frutta, verdura, spezie, erbe e altre sostanze naturali. I NOSTRI COLORI VERDE: spinaci,...

come realizzare fogli da carta riciclata?

come realizzare fogli da carta riciclata?

Durante il laboratorio "sguardi aperti" abbiamo scoperto come potere realizzare la carta riciclando vecchi fogli inutilizzati. Segui il procedimento per cimentarti anche tu in questa bellissima e antica forma d'arte! Recupera la carta da buttare dei colori che...

Intervistiamo GABRIELE, docente basecamp e appassionato di musica

Intervistiamo GABRIELE, docente basecamp e appassionato di musica

Come nasce l'idea di portare al Base Camp un laboratorio di musica? Elli e Emanuele, studentɜ del Base Camp, hanno intervistato Gabriele Ilardi, docente di materie umanistiche del Base Camp e appassionato di musica, per provare a capire da dove nasce l'idea di portare...

UN PODCAST SULLA TOSSICODIPENDENZA

UN PODCAST SULLA TOSSICODIPENDENZA

4 studentesse della classe 4R dell'IMS Regina Margherita di Palermo si sono cimentate nella realizzazione di un podcast, a partire dalla ricerca delle informazioni e la scrittura dei dialoghi, fino alla registrazione e al montaggio. Buon ascolto e al prossimo...

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’IMPATTO SUL LAVORO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’IMPATTO SUL LAVORO

L'intelligenza artificiale in ambitolavorativo è paragonabileall'improvvisa comparsa di unasuperstar, nonostante le sueorigini risalgano agli anni '50 L’importanza dell’AI sullavoro è estremamentesignificativa e in continuacrescita.