Quanto l’apparire influenza le nostre vite?
Ai giorni d’oggi le persone si concentrano troppo spesso a come si appare sui social dando eccessiva importanza all’idea altrui.
Tendenzialmente gli utenti dei social mascherano la loro vera identità apparendo qualcosa che non sono, seguendo i canoni stimati dalla società.
Esistono diversi esempi, quello più ricorrente riguarda gli influencer, che fanno percepire solo i lati positivi della propria vita, estremizzandoli, a fine di lucro.
Tuttavia esistono casi differenti riguardanti lo stesso tema. Ad esempio chi soffre di insicurezza o detiene una bassa autostima, tende ad utilizzare app per migliorarsi al fine di piacersi ai propri occhi e/o agli occhi altrui.
Vi è mai capitato, scorrendo sui social, di imbattervi in un post o in una storia di una figura maschile che si mostra in un momento di emotività e vulnerabilità?
Quasi sicuramente la risposta sarà negativa poiché, purtroppo, la società degli ultimi tempi promuove un’eccessiva mascolinità.
Infine, secondo la nostra opinione, bisognerebbe vivere in modo più rilassato e spensierato, soprattutto, senza prestare un eccessiva attenzione a ciò che si dice di se stessi e agli ipotetici giudizi che possono essere infondati.
Articolo a cura di Ludovica, Giulia e Valerio


















