Venerdì 19 maggio ci siamo recati all’istituto Neumann collocato nel quartiere di San Basilio a Roma, dove abbiamo avuto l’opportunità di assistere ad un webinar riguardante il rap, in collegamento con altre scuole delle città coinvolte nel progetto Base Camp: Catanzaro, Napoli, Palermo.
Nella nostra sede, l’ospite era Augusto Pallocca: nato a Velletri nel 1982, in arte Aku. Fin da piccolissimo avviato allo studio della musica dal padre sassofonista, si interessa dall’adolescenza al mondo della musica afroamericana, universo a cui ha dedicato e dedica la grandissima parte della sua vita artistica. Al giorno d’oggi gestisce un centro di musica e continua la sua carriera da rapper riuscendo a mantenersi con queste attività.
Durante le 3 ore di incontro sono state svolte diverse attività. L’incontro è iniziato con il racconto da parte del rapper della sua biografia e delle sua immersione nel mondo della musica. Ci ha spiegato il suo percorso, le sue passioni e le sue emozioni in alcuni importanti momenti della sua vita, come ad esempio la prima volta sul palco. Inoltre ci ha parlato delle sue ispirazioni e del modo nel quale svolge il suo lavoro. Successivamente ci è stata proposta un’attività pratica: scrivere, lavorando in gruppo, un testo rap sulle problematiche e le speranze sulla nostra città. È stato molto stimolante perché ci ha permesso di condividere ed ascoltare opinioni personali e concetti comuni e imparare la struttura fondamentale di una canzone rap.
L’ultima attività è stata quella di cantare la nostra canzone tutti assieme e di ascoltare quelle composte dagli studenti delle altre città.
Pensiamo che sia stato molto interessante, perché ci siamo potuti relazionare con persone nuove, parlando di argomenti a noi molto vicini, per mezzo della musica.
Autori e reporter: Aurora Ruta, Andrea Salvini e Lorenzo Zeno della 3°CL del liceo Classico e Linguistico Aristofane di Roma.


















