sostenuto da

RIMANDO LA CITTà

5 Giu 2023Napoli0 commenti

[wpseo_breadcrumb]

Salvatore Caiazzo

Il 19 maggio, nella nostra scuola, l’I.C. Bonghi alcune terze medie hanno partecipato a un laboratorio con Lorenzo Lodato in arte LOW.DATO. Lodato è un rapper di un’associazione, o una rete, come ci ha spiegato Lorenzo, che si chiama “Keep it real” . Il laboratorio, fatto in collaborazione con Base Camp Napoli, ha fatto stupore, i giorni successivi ne parlavano tutti nella scuola. Il laboratorio è iniziato con il rapper che spiegava cosa fa la sua rete e le varie differenze tra le varie urban art di cui fa parte il RAP. Poi ha chiesto a tutti i presenti di scegliere una canzone che rappresenti Napoli e una frase che ci ha colpito di più. Tutti lo abbiamo fatto e poi da quegli spunti abbiamo creato una strofa rap per gli altri gruppi di Roma, Palermo e Catanzaro con cui eravamo in contatto. Abbiamo raccontato dei rapper che ci piacciono come ad esempio Geolier, Rocco Hunt e Clementino. Una cosa mi ha impressionato: che nessuno ha detto rapper non conosciuti. Poi Lodato ha iniziato a rappare e tutti siamo rimasti stupiti perché diceva parole velocemente e ininterrottamente. Anche le professoresse e anche i componenti del progetto Base Camp si sono stupiti e hanno iniziato a fare tante domande, abbiamo partecipato tutti con grande entusiasmo. 

La strofa che abbiamo scritto fa:

“Napule è mille culure

quann scinn miezza via nunn avè paur

ò rion e a casa mia

ca nun teng pucundria

stu scudett pà citta e na malatia.”

Questa piccola strofa parla del nostro Rione, dei nostri sentimenti e della nostra città che sta festeggiando lo scudetto.

Alla fine del laboratorio ci siamo connessi in videochiamata con le città dove c’erano altri tre rapper: Augusto “AKu” Pallocca a Roma, Antonio “DonGocò” Turano a Catanzaro e Christian “Picciotto” Paterniti a Palermo. E ciascun gruppo ha cantato la propria strofa… è stato emozionante!

Aggiornamenti

TV RACCONTIAMOCI #1 L’EDUCATIVA TERRITORIALE

TV RACCONTIAMOCI #1 L’EDUCATIVA TERRITORIALE

Continuiamo con la nostra serie sui luoghi importanti per il quartiere. Oggi vi proponiamo un reportage sull’Educativa Territoriale, un luogo molto importante per le/i giovani del quartiere.